Il nuovo format in cui l’incontro tra pubblico, intellettuali e creators dà nuova anima alla tecnologia
Il salotto di Casa Xiaomi | Casa LAGO edition ospita un ricco palinsesto di incontri letterari e di musica live, in costante dialogo con l’ecosistema di prodotti Xiaomi Smart Life
Milano, 29 settembre 2022 – Si possono coniugare innovazione, design ed eventi culturali? Xiaomi risponde con il nuovo format “Casa Xiaomi Club” che prevede un calendario di appuntamenti aperti al pubblico all’interno della prestigiosa cornice di Casa Xiaomi | Casa LAGO Edition di Via San Tomaso 6, a Milano.
Casa Xiaomi ospiterà una serie di eventi che vedrà coinvolti artisti, musicisti, intellettuali e creator, diventando così la cornice privilegiata per la divulgazione della cultura, un salotto all’interno del quale ci saranno occasioni di incontro e di dialogo. Filo conduttore dell’intero palinsesto culturale sarà l’atmosfera intima e casalinga degli spazi di Casa LAGO in perfetto dialogo con l’esperienza della Xiaomi Smart Life. Un viaggio esplorativo alla scoperta di integrazione tra design, cultura e innovazione attraverso più di 100 prodotti, tra cui smart TV, proiettori, diffusori audio, piccoli elettrodomestici, prodotti per ascoltare la musica, per la pulizia, la purificazione e tanto altro.
“Viviamo in un’epoca dove i confini digitali e fisici appaiono più labili e le sinergie tra linguaggi diversi, come quelli dell’innovazione e della cultura, sono ormai predominanti. Il nuovo format Casa Xiaomi Club vuole continuare ad alimentare questo dialogo costante, a dimostrazione di come l’innovazione possa continuare ad essere un viatico per il mondo culturale, amplificandone messaggi e pubblico” - racconta Davide Lunardelli, Head of Marketing di Xiaomi Italia. “La scelta di Casa LAGO in tal senso non è casuale, un ambiente intimo e di straordinaria bellezza che celebra il made in Italy e all’interno del quale poter accogliere di volta in volta il pubblico alla scoperta dei nostri prodotti, ma anche di realtà culturali indipendenti.”
A inaugurare il palinsesto di Casa Xiaomi Club è stato il concerto segreto che ha visto ieri sera esibirsi tre artisti Romina Falconi, Massaroni Pianoforti e Time for T coinvolgendo gli ospiti presenti in un'atmosfera unica. L’evento, organizzato in collaborazione con Sofar Sounds Milan, movimento di “secret gig” nato a Londra nel 2009 dalle menti di Rocky Start, Dave Alexander e Rafe Offer. L’obiettivo di Sofar Sounds è sempre stato quello di valorizzare l’esperienza della musica live in una dimensione più piccola e curata, senza quei rumori di fondo che spesso non aiutano ad apprezzare l’esibizione di un artista.
A questo primo appuntamento seguiranno altri incontri nel corso dei mesi autunnali che spazieranno dal mondo della cultura e dell’intrattenimento con scrittori e influencer fino ad eventi dedicati al food con chef e food creator con l’obiettivo di rendere ogni “stanza” di Casa Xiaomi Club un luogo di incontro e di contaminazione.
Xiaomi
Xiaomi Corporation è stata fondata nell’aprile 2010 e quotata al Main Board della Borsa di Hong Kong (1810.HK) il 9 luglio 2018. Xiaomi è un'azienda di elettronica di consumo e di smart manufactruing, avente per fulcro smartphone e hardware intelligente collegati da una piattaforma IoT.
Abbracciando la visione di “Essere amici dei propri utenti ed essere l'azienda più cool nei loro cuori”, Xiaomi mira costantemente a innovazioni e a un’esperienza utente di alta qualità e un’efficienza operativa. L'azienda costruisce incessantemente prodotti sorprendenti a prezzi onesti per permettere a tutti nel mondo di godersi una vita migliore attraverso tecnologie innovative.
Xiaomi è una delle aziende leader al mondo nel settore degli smartphone. Secondo Canalys, nel secondo trimestre del 2022 la quota di mercato dell'azienda in termini di spedizioni di smartphone è stata la terza a livello globale. L’azienda ha creato la più grande piattaforma AIoT (AI + IoT) consumer con 526,9 milioni di dispositivi intelligenti connessi a essa, esclusi smartphone e laptop, dati aggiornati al 30 giugno 2022. I prodotti Xiaomi sono presenti in oltre 100 mercati in tutto il mondo. Ad agosto 2022, l’azienda è entrata per la quarta volta nella classifica Fortune Global 500, posizionandosi al 266° posto e guadagnando 72 posizioni rispetto all’anno precedente.
Xiaomi è un componente di Hang Seng Index, Hang Seng China Enterprises Index, Hang Seng TECH Index e di Hang Seng China 50 Index.
Per richieste Stampa
Cristina Caricato / Giulia Cimbali
PR Manager Xiaomi Italia / PR Specialist Xiaomi Italia
Mail: cristina@xiaomi.com / giuliag@xiaomi.com
Tel. +39 348 4567862 / + 39 347 2347660
Per richieste Stampa
TEAM LEWIS per Xiaomi
Alessia Carlozzo / Rebecca Rossetti / Alessandro Oliva / Giulia Lo Surdo
Mail: XiaomiItaly@teamlewis.com
Tel. +39 02 36531375 / +39 351 9469056